Exey raccoglie l’eredità di Ediltecnica, azienda fondata a Conegliano – Italia – nel 1975 da Mario Ruoso, specializzata nella fornitura di prodotti e servizi per lattonieri.
Nel 1998, motivata da un costante e progressivo aumento dei volumi movimentati, si è trasferita nell’attuale sede di Santa Lucia di Piave.
Nell’insediamento sono stati creati spazi per meeting e incontri professionali per la formazione. Per l’ampiezza della gamma, l’espressione qualitativa, il livello logistico e la capacità di erogare servizi, Exey rappresenta oggi un preciso punto di riferimento nel settore.
La nostra priorità è la vostra soddisfazione, Exey si distingue quale distributore specializzato di sistemi architettonici e metalli di alta gamma.
Il nostro impegno verso l’eccellenza si manifesta in tutto ciò che facciamo affinché tutti i clienti siano soddisfatti della qualità dei servizi e delle prestazioni fornite.
Exey ha selezionato i migliori marchi europei ed italiani stringendo partnership e distribuendo in esclusiva.
La nostra esperienza è a disposizione del cliente, forniamo un’assistenza tecnica e commerciale personalizzata.
Le capacità di Exey di realizzare “tailor made”, includono prodotti finiti e semilavorati per diverse applicazioni e soluzioni di lattoneria.
Coperture, sottostrutture, facciate, canali di gronda, scossaline, pluviali, lattonerie di raccordo e accessori vengono realizzate usando i seguenti materiali: Rame, Alluminio naturale e preverniciato, Acciaio zincato, Acciaio preverniciato, Acciaio inox, Zinco Naturale, Zinco prepatinato.
Il magazzino è uno dei nostri punti di forza, gestiamo in modo organizzato e intelligente le grandi quantità di scorte, in Exey trovi sempre una vasta gamma di articoli sempre disponibili.
Durante tutte le fasi di consegna forniamo informazioni utili sulla disponibilità del prodotto e la modalità di consegna, affinchè il servizio offerto sia esauriente e preciso, veloce e affidabile.
La qualità Exey è il risultato di una costante attività di ricerca e sviluppo, rivolta ad analizzare le esigenze del mercato, per poter offrire prodotti sempre migliori e sempre innovativi.
La formazione è il miglior modo per acquisire competenze professionali, aggiornare le conoscenze con l’evoluzione del mercato e sviluppare nuove capacità tecniche.